2010  -  2011  -  2012-13  -  2014  -  2015-16  -  2017  -  2018  -  2019  -  2020  -  2021  -  2022  -  2023  -  2024
27 aprile 2025

Prossima uscita botanica

Alla scoperta delle fioriture primaverili assieme a Monza Reale.
L'uscita è prevista per domenica 27 aprile 2025, con ritrovo alle ore 14:30 ai Boschetti Reali (ingresso da piazza Citterio).
Guarda la locandina.

linea
29 marzo 2025

Riprendono le visite di carattere entomologico

Le visite erano iniziate con il compianto Riccardo Rossi; grazie alla disponibilità di due sue amiche e colleghe, le dottoresse Giulia Brambilla e Valentina Verduci ora riprendono.
La prima uscita è sabato 29 marzo 2025, con ritrovo a Porta Monza (viale Cavriga).
Guarda la locandina.

linea
marzo 2025

Riccardo RossiDonazione in ricordo di Riccardo Rossi

Un aiuto per realizzare il suo sogno: creare un'area verde funzionale per la biodiversità per favorire l'insediamento e l'osservazione di specie animali della zona, con speciale riferimento a uccelli, insetti impollinatori e piccoli mammiferi.
Un progetto ideato insieme alla famiglia, ad amiche e amici e ai suoi professori universitari.
Se vuoi contribuire anche tu con una donazione, piccola o grande che sia, aiuterai a far germogliare un seme di cambiamento, per cui anche Ricccardo agiva nel quotidiano. A questo link una pagina di RETE DEL DONO dove puoi fare una donazione.

La mamma lo ricorda.

linea
30 marzo 2025

Alla ricerca dei fiori primaverili del Parco

Uscita il pomeriggio con il botanico Edoardo, una nostra conoscenza, che ci farà scoprire le bellezze del Parco e le fioriture primaverili.
Ritrovo alle 14:30 ai Boschetti Reali, ingresso da piazza Citterio.
Prenotazione obbligatoria a monzareale@gmail.com.
Guarda la locandina.

linea
maggio 2025

Processo sul padel abusivo al Roccolo in occasione del GP del settembre 2022

La notizia ci da l'occasione per ricordare che la primissima segnalazione del possibile abuso edilizio è venuta dal nostro compianto Matteo Barattieri, che è andato a verificare quanto segnalatoci da un frequentatore del Parco, sulla base della quale inviammo, come Comitato per il Parco Antonio Cederna e La Villa Reale è anche mia, una richiesta di chiarimenti agli enti competenti a cui ha fatto seguito l'ispezione della polizia municipale che ha dato inizio alla vicenda giudiziaria per abuso edilizio che sarà ripresa a maggio.
A conferma e per non dimenticare, leggi la richiesta inviata il 9 agosto 2022, quando Matteo era ancora fra noi.
Leggi la notizia sul "Giorno".

linea
16 marzo 2025

Parco: visite guidate a carattere botanico

Passeggiata alla scoperta del Parco e delle fioriture primaverili.
Domenica 16 marzo alle 14.30 - prenotazione obbligatoria via mail: monzareale@gmail.com.
Il ritrovo è ai Boschetti Reali all'entrata da piazza Citterio.
Guarda la locandina.

linea
12 marzo 2025

Sul progetto dell'arch. Boeri per via Foscolo

Incontro pubblico sul tema: "Il futuro dell'area ex Fiat di Via Ugo Foscolo".
Mercoledi 12 marzo ore 20.30 presso la sala parrocchiale di Regina Pacis.
Guarda la locandina.

linea
23 febbraio 2025

Parco: visite guidate a carattere botanico

Passeggiata alla scoperta del Parco e delle fioriture invernali.
Domenica 23 febbraio alle 14.30 - prenotazione obbligatoria via mail: monzareale@gmail.com.
Il ritrovo è ai Boschetti Reali all'entrata da piazza Citterio.
Guarda la locandina.

linea
13 gennaio 2025

Coordinamento delle associazioni e dei Comitati di quartiere

La richiesta dei Comitati anti-cemento perché si fermi il progetto dello studio Boeri su via Foscolo, che prevede l'arrivo di palazzi di 14 piani per 370 abitanti e 200 auto su un quartiere già troppo congestionato e che non ha bisogno di nuova residenza speculativa
Leggi il nostro documento.

linea
05 gennaio 2025

Riccardo RossiGrave lutto

Il 2025 inizia con un grave lutto che colpisce il Comitato per il Parco: dopo mesi di sofferenze e battaglie per cercare di vincere un male incurabile, ci ha lasciato il carissimo Riccardo Rossi, di soli 24 anni.
Nel "dopo Matteo" Riccardo ci ha dato una mano ad organizzare le "passeggiate ornitologiche" nel ns. Parco e grazie alle sue notevoli capacità comunicative riusciva sempre a rendere molto interessanti e di facile comprensione, gli argomenti trattati. Dal punto di vista ornitologico e faunistico era il successore ideale di Matteo, che conosceva benissimo e con il quale ha condiviso parecchie esperienze sul campo.

linea